Prima volta nella magica Taghia, tante idee confuse sui piani bellici, l'unica certezza è spassarcela e scalare tanto. Già da casa sia io che il Nardi eravamo attratti da questa Babel, principalmente ci allettava la continuità dell'intera via senza arrivare mai a gradi alieni, ma sapevamo che comunque per noi comuni mortali sarebbe stata sicuramente …
Sul filo delle apparenze – Marmolada
Lo Specchio è sempre una garanzia, super verticale, roccia da urlo e vie fichissime. Dopo l'apertura di Chiaroveggenza proprio lì a sinistra di Excalibur, mi sono affezionato moltissimo a questo "settore" della Marmolada. Sono tornato un paio di volte per Invisibilis ed ora altre tre per questa bellissima via di P. Mussato che chissà perchè …
Eau et gaz à toutes les étages – Grand Capucin
Un bel weekend di bello si decide di andare sui satelliti, avevo sentito di questa via come una bella avventura (-->ragliata), quindi direi perfetta con il Tommy. attacco solite foto in ghiacciaio Ogni volta che vado su di la cerco sempre di sfruttare al massimo ogni secondo, infatti un po' mi rode la decisione di …
Continua a leggere "Eau et gaz à toutes les étages – Grand Capucin"
South face – Mt Watkins
Non avevo mai considerato questa via prima che Ale non me la proponesse. Siamo in Yosemite lui le classiche più o meno le ha già fatte, io sono appena sceso dalla Salathè, quindi decidiamo di buttarci su questo trip gasati in giornata. li sotto la placchetta di riscaldamento che abbiamo evitato Siamo all'attacco dello zoccolo …
Alpenliebe vs Pressknodel – Cima Ovest Lavaredo (7c – RS2)
A distanza di una settimana ho ripetuto queste due bellissime vie più o meno sportive sulla ovest di Lavaredo. Alpenliebe non ha bisogno di presentazioni e Pressknodel, sempre di Christoph Hainz e Kurt Astner, aperta una decina di anni dopo. Sembrano molto simili a guardare i tracciati, invece io le ho trovate ben diverse. Alpenliebe …
Continua a leggere "Alpenliebe vs Pressknodel – Cima Ovest Lavaredo (7c – RS2)"
Spigolo dei Fassani – Torre Vallaccia (XI- 600m RS3)
Questa è forse la linea più evidente ed estetica di tutto il gruppo, uno spigolo visibile benissimo da Pozza di Fassa, salito per la prima volta nel 1961 (sessantuno!!!) dai Fassani Toni Rizzi e Toni Gross. Ha dovuto aspettare quasi 60 anni per essere ripetuta in chiave arrampicata libera ed ora che è stata messa …
Continua a leggere "Spigolo dei Fassani – Torre Vallaccia (XI- 600m RS3)"
Cjargnej über alles – Pilastro della Plote (VIII+ R3, 400m)
è inizio stagione e per diversi motivi ho voglia di una bella via su bella roccia, parlando con Francesco viene fuori questa Creta delle Chianevate, non l'avevo mai sentita ma da qualche foto sembrava promettere bene. Inizialmente avevamo in mente una via a spit ma guardando un po' le vie li vicino mi è saltata …
Continua a leggere "Cjargnej über alles – Pilastro della Plote (VIII+ R3, 400m)"
Monte Pelf – The Fat Side of the Groove (M7 AI5 IV, 750m)
Sono quasi le sei di sera, siamo tutti e quattro in cima al Monte Pelf ad abbracciarci e ad urlare di gioia contro il vento. In realtà non ci eravamo inventati nulla, non avevamo fatto altro che seguire due evidentissime linee di ghiaccio che scendevano dalla cresta fino alla base della parete nord. il teamcresta …
Continua a leggere "Monte Pelf – The Fat Side of the Groove (M7 AI5 IV, 750m)"
Rocchetta di Bosconero – Madre Tierra (AI 5+ M6+, 750m)
Avevo tutto il week end già programmato quando un Giovedì sera mi arriva un messaggio dal Diego con allegata una foto di una parete familiare: "vecchio sono appena stato col Santi in Bosconero, via nuova! Una figata! Psycho! Patagonia style! Devi andare!". Ho provato a resistere non volendo scombinare tutti i piani, ma il giorno …
Continua a leggere "Rocchetta di Bosconero – Madre Tierra (AI 5+ M6+, 750m)"
Mermoz – Pilar Rojo (7a/b RS3, 450m)
Reduce dalla scorsa stagione dove principalmente tutte le salite che ho fatto sono state più o meno delle ravanate, quest'anno in Patagonia il mio principale obbiettivo era quello di scalare il più possibile su roccia, godermi - per quanto sia possibile - l'arrampicata su questa roccia fantastica. Previsioni meteo sono buone, forse la miglior finestra …